Corsi online 2020-2021

C‘ERA UNA VOLTA
Laboratorio per imparare come raccontare le favole ai nostri bambini.
Dal 21 al 24 gennaio, un viaggio per apprendere gli strumenti narrativi che stimolino una comunicazione profonda tra il mondo degli adulti e il mondo dell'infanzia.

"PERCHÉ RIDI?" STORIA DEL TEATRO COMICO
Piccola storia del teatro occidentale con Gianluca Gambino
Il corso di Storia del teatro "Perché ridi?" è un viaggio nel tempo con il sorriso sulle labbra tra le pieghe e nei meccanismi della comicità del teatro occidentale. Tutti i lunedì dall'11 gennaio all’8 febbraio.

"E IL NAUFRAGAR M‘È DOLCE IN QUESTO MARE"
Interpretazione della poesia
Tutti i mercoledì sera dal 20 gennaio al 17 febbraio. Durante il seminario verranno proposte poesie di autori noti, si leggeranno insieme, si cercherà di capirne il senso, di apprezzarne la bellezza, di approfondirne il significato e di entrare nelle atmosfere descritte.

LABORATORIO DI REGIA TEATRALE
Dal testo alla scena: progettare e realizzare uno spettacolo.
2 sessioni in aula e 2 online.
Un percorso in 4 moduli, di cui due online e due in aula: un viaggio meraviglioso che, dall'inconscio e dall'irrazionale, ti condurrà alla realizzazione di un'opera che prima di essere artistica è artigianale.

PUBLIC SPEAKING
Come comunicare efficacemente di fronte a un pubblico
Tutti i martedì sera dal 19 gennaio 2021 al 23 marzo 2021 Le tecniche retoriche, gli strumenti di comunicazione e l’utilizzo funzionale di corpo, voce e respirazione che consentono di parlare in pubblico in modo sereno ed efficace.

DIZIONE
Dizione, articolazione, espressività vocale
Le regole fondamentali della dizione: per sviluppare una pronuncia chiara e intelligibile delle parole e per eliminare accenti regionali e cantilene.

AD ALTA VOCE
Workshop online di lettura interpretativa per adulti
Impareremo insieme lo studio e l'interpretazione della parola. Dal 14 gennaio.