Carlo Roncaglia
Regista attore e musicista diplomato nel 1997 presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi...
Hai sempre sognato di ideare e dirigere uno spettacolo? Vuoi sapere qualche trucco per ottenere il meglio da ogni attore? Vuoi scoprire tutti i segreti della messa in scena?
Grazie al laboratorio di regia teatrale imparerai tutte le tecniche per dirigere un vero spettacolo teatrale con Carlo Roncaglia, regista, attore e musicista diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Torino.
La messa in scena di una commedia, o anche solo di una scena, presuppone naturalmente un punto di vista, una necessità personale ma, allo stesso tempo, richiede una lucida progettazione e la consapevolezza di avere una serie di regole da rispettare.
La costruzione di uno spettacolo scaturisce dalle visioni che suggerisce il testo ma è anche un percorso molto concreto che deve tener conto di molteplici fattori e di altrettante incognite.
Il nostro laboratorio di regia teatrale è un viaggio meraviglioso che, dall'inconscio e dall'irrazionale, ti condurrà alla realizzazione di un'opera che prima di essere artistica è artigianale.
Una navigazione lunga e difficile che, per quanto possa essere pianificata con bussole e sestanti, è sempre disseminata di insidie e sorprese inaspettate. Qui sta il bello!
Durante il percorso non mancherà la possibilità di confrontarsi con attori professionisti e allievi-attori. Sarà una palestra artistica per allenare il regista a entrare in sintonia con gli attori.
Alla fine del corso riceverai il decalogo del regista, un documento con le regole imprescindibili per chi vuole intraprendere questo percorso artistico.
Struttura del laboratorio e modalità di partecipazione
Il laboratorio di regia si svolge in un weekend intensivo, preceduto da due ore online di preparazione.
Il laboratorio è interattivo e prevedo esercizi pratici e momenti di confronto e dialogo.
Il corso è aperto a tutti: non sono richieste esperienze precedenti. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Programma del laboratorio
Date e orari
preparazione online: giovedì 8 gennaio dalle 19 alle 21
dal vivo sabato 17 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
dal vivo domenica 18 gennaio dalle 10 alle 14
Durata totale: 13 ore
Argomenti
La scuola di teatro torinese Accademia dei Folli è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879
Programma del laboratorio
Date e orari
preparazione online: giovedì 8 gennaio dalle 19 alle 21
dal vivo sabato 17 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
dal vivo domenica 18 gennaio dalle 10 alle 14
Durata totale: 13 ore
Argomenti
La scuola di teatro torinese Accademia dei Folli è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879
Potrai far parte del gruppo facebook “La scuola folle” dove confrontarti con allievi e docenti in qualsiasi momento.
Riceverai subito le 10 regole d’oro per chi vuole dirigere uno spettacolo.
Testi, dispense, esercizi da fare a casa e molto altro: tutto a tua disposizione in qualsiasi momento!
Regista attore e musicista diplomato nel 1997 presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi...
Ho frequentato il Corso in regia teatrale con Carlo Roncaglia e ritengo che sia stata un'esperienza molto interessante. Il corso ben strutturato e spiegato ha permesso al piccolo gruppo di interagire e riflettere su tante sfaccettature che il ruolo di regista ha in un'opera "fatta bene".Le ore sono volate e mi piacerebbe in futuro approfondire le tematiche affrontate in un corso avanzato Grazie di tutto!
Corso di regia teatrale fatto benissimo, insegnante preparatissimo e molto bravo a trasmettere le sue conoscenze e la sua passione.
Ho frequentato il laboratorio online di Regia Teatrale condotto da Carlo Roncaglia e ne sono rimasto pienamente soddisfatto.Carlo non solo è riuscito a raggiungere ciascuno di noi allievi con le sue coinvolgenti doti comunicative ma ha saputo anche incoraggiarci a dare il nostro meglio.Molto stimolante e bella l'ultima lezione in cui abbiamo avuto la possibilità di dirigere brevemente un attore professionista. Spero in un successivo corso avanzato in cui ci sia la possibilità di approfondire gli argomenti trattati.
Ho seguito il corso di Regia teatrale e sono rimasto molto soddisfatto. Il corso è molto serio e professionale. Carlo è docente preparato e lungimirante, e ho seguito con grande attenzione tutti i punti trattati. Mi sono trovato molto bene anche con i miei compagni di viaggio. Continuerò il percorso. Consigliatissimo.
Ho fatto il corso di Regia teatrale ed è stata un'esperienza formidabile. Carlo Roncaglia ha guidato il gruppo con grande professionalità, esperienza ed empatia, portandoci a risultati, per me, inaspettati. Straconsiglio Accademia dei Folli a chi vuole fare teatro in modo professionale e gratificante. replika órák
Seminario di regia via web!! Fantastico!! Le sessioni, ancorché via telematica, sono state coinvolgenti. La sessione pratica, su cui avevo qualche iniziale perplessità, si è rivelata molto interessante e proficua. Perfetta l’organizzazione Grazie per questa opportunità
Bellissima esperienza per il corso di regia teatrale cintinuero' con il secondo modulo. Insegnanti preparati e disponibili In una selva di corsi bello trovare qualcosa di valido ed utile!! Bravi e grazie.
Il laboratorio di regia tenuto dal maestro Carlo Roncaglia a cui ho partecipato è stato fantastico. Il suo talento e la sua preparazione ti coinvolgono e ti fanno respirare l'aria salvifica del teatro, quella vera, quella FOLLE. Un piccolo tassello che aggiungo al mio bagaglio di formazione registica. Grazie a tutto lo staff di Accademia dei Folli, ma soprattutto a te, Carlo, che oltre a un sacco di cose, mi hai fatto scoprire quel pazzo di Jonesco!Lo consiglio vivamente.
Ho frequentato il corso di regia teatrale. Lo consiglio a chiunque desidera approcciarsi a questo ambiente in modo diretto con persone competenti che lavorano da anni in questo settore, ma anche a chi ha già esperienze nel mondo del teatro e desidera confrontarsi.