• Laboratorio di regia teatrale
    Laboratorio di regia teatrale

Un percorso intensivo con Carlo Roncaglia sabato 17 e domenica 18 gennaio 2026.

0

Hai sempre sognato di ideare e dirigere uno spettacolo? Vuoi sapere qualche trucco per ottenere il meglio da ogni attore? Vuoi scoprire tutti i segreti della messa in scena?

Grazie al laboratorio di regia teatrale imparerai tutte le tecniche per dirigere un vero spettacolo teatrale con Carlo Roncaglia, regista, attore e musicista diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Torino.

La messa in scena di una commedia, o anche solo di una scena, presuppone naturalmente un punto di vista, una necessità personale ma, allo stesso tempo, richiede una lucida progettazione e la consapevolezza di avere una serie di regole da rispettare. 

La costruzione di uno spettacolo scaturisce dalle visioni che suggerisce il testo ma è anche un percorso molto concreto che deve tener conto di molteplici fattori e di altrettante incognite.

Il nostro laboratorio di regia teatrale è un viaggio meraviglioso che, dall'inconscio e dall'irrazionale, ti condurrà alla realizzazione di un'opera che prima di essere artistica è artigianale.

Una navigazione lunga e difficile che, per quanto possa essere pianificata con bussole e sestanti, è sempre disseminata di insidie e sorprese inaspettate. Qui sta il bello! 

Durante il percorso non mancherà la possibilità di confrontarsi con attori professionisti e allievi-attori. Sarà una palestra artistica per allenare il regista a entrare in sintonia con gli attori.

Alla fine del corso riceverai il decalogo del regista, un documento con le regole imprescindibili per chi vuole intraprendere questo percorso artistico.

Struttura del laboratorio e modalità di partecipazione

Il laboratorio di regia si svolge in un weekend intensivo, preceduto da due ore online di preparazione.

Il laboratorio è interattivo e prevedo esercizi pratici e momenti di confronto e dialogo.

Il corso è aperto a tutti: non sono richieste esperienze precedenti. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza. 


Programma del laboratorio 

Date e orari

preparazione online: giovedì 8 gennaio dalle 19 alle 21

dal vivo sabato 17 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18

dal vivo domenica 18 gennaio dalle 10 alle 14

Durata totale: 13 ore

 

Argomenti

  • la scelta del testo
  • la lettura del testo
  • l'interpretazione
  • la progettazione
  • considerazioni su musiche, scenografia, costumi
  • cenni sulla scenotecnica, l'illuminotecnica, la fonica
  • costruisci il tuo progetto artistico
  • l'approfondimento del testo
  • la pianificazione della tua messa in scena
  • il regista e gli attori
  • scelta, gestione, conduzione
  • comunicare e mantenere la rotta
  • dall'idea alla sua messa in scena
  • realizzare un mini-spettacolo
  • direzione degli attori
  • realizzazione di costumi ed elementi scenici
  • utilizzo delle musiche
  • le luci

 

La scuola di teatro torinese Accademia dei Folli è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente. 

 

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879

Programma del laboratorio 

Date e orari

preparazione online: giovedì 8 gennaio dalle 19 alle 21

dal vivo sabato 17 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18

dal vivo domenica 18 gennaio dalle 10 alle 14

Durata totale: 13 ore

 

Argomenti

  • la scelta del testo
  • la lettura del testo
  • l'interpretazione
  • la progettazione
  • considerazioni su musiche, scenografia, costumi
  • cenni sulla scenotecnica, l'illuminotecnica, la fonica
  • costruisci il tuo progetto artistico
  • l'approfondimento del testo
  • la pianificazione della tua messa in scena
  • il regista e gli attori
  • scelta, gestione, conduzione
  • comunicare e mantenere la rotta
  • dall'idea alla sua messa in scena
  • realizzare un mini-spettacolo
  • direzione degli attori
  • realizzazione di costumi ed elementi scenici
  • utilizzo delle musiche
  • le luci

 

La scuola di teatro torinese Accademia dei Folli è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il laboratorio con la carta docente. 

 

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879

L'iscrizione include

Accesso al gruppo esclusivo

Potrai far parte del gruppo facebook “La scuola folle” dove confrontarti con allievi e docenti in qualsiasi momento.

Il Decalogo del regista

Riceverai subito le 10 regole d’oro per chi vuole dirigere uno spettacolo.

Materiale didattico

Testi, dispense, esercizi da fare a casa e molto altro: tutto a tua disposizione in qualsiasi momento!

vuoi sapere in anteprima quando sar� attivata una nuova classe?

aggiornatemi sulle prossime classi

Docente del Corso

Cosa dice chi ha frequentato i nostri corsi

Iscriviti ora al workshop

OK, VOGLIO ISCRIVERMI!