• Seminario teatrale per ragazzi a Frabosa Soprana
    Seminario teatrale per ragazzi a Frabosa Soprana

Una settimana intensiva in montagna all'Hotel Miramonti. Dal 30 giugno al 6 luglio 2025

Dal 30 giugno al 6 luglio 2025 l’Accademia dei Folli organizza un seminario teatrale estivo a Frabosa Soprana (CN), rivolto a ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Nella cornice delle Alpi Liguri, l'Hotel Miramonti di Frabosa Soprana ospita un campus estivo creato per favorire l'aggregazione.

Una settimana dedicata a un lavoro divertente, concentrato e approfondito sulla messa in scena. In questo seminario il teatro diventa strumento di esplorazione e creatività, alternando momenti di formazione a spazi di svago, cineforum e condivisione.


Programma

Il tema del seminario è Sulle tracce di Dante - La nostra piccola Divina Commedia.

Se Dante affrontasse il suo viaggio oggi, nel 2025, chi incontrerebbe? Quali personaggi meriterebbero il Paradiso? E chi, invece, sarebbe condannato all’Inferno? Un viaggio teatrale attraverso i gironi danteschi, riscritto dai ragazzi con lo sguardo rivolto al presente. Attraverso giochi di improvvisazione e scrittura scenica, i partecipanti daranno nuova forma alla *Divina Commedia*, popolandola di figure, temi e domande che appartengono alla loro realtà.

Un’esperienza immersiva per reinventare il viaggio di Dante con la voce delle nuove generazioni.

 

Il docente

Il docente del seminario è Enrico Dusio, attore professionista diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, già volto Rai nella trasmissione La Melevisione e con esperienza ultradecennale nella formazione teatrale.

 

 

Giornata tipo

h. 8.00 Sveglia e colazione

h. 9.30 Training teatrale

h. 13.00 Pranzo

h. 14.00 Tempo libero

h. 15.00 Laboratorio sul testo La nostra piccola Divina Commedia

h. 18.00 Tempo libero

h. 20.00 Cena

h. 21.00 Attività varie (cineforum, giochi, etc.)

 

Spettacolo finale di restituzione

Al termine della settimana sono in programma due repliche dello spettacolo finale di restituzione del seminario.

Sabato 5 luglio alle ore 21 presso la Sala Polivalente di Frabosa Soprana è in programma lo spettacolo riservato alla popolazione di Frabosa Soprana e dintorni.

Domenica 6 luglio alle ore 11 sempre presso la Sala Polivalente, è in programma la replica aperta alle famiglie e agli amici dei partecipanti. L’ingresso agli spettacoli è gratuito.

Serata a tema e scambio culturale con gli amici di ESTEMPORANEA

Negli stessi giorni del nostro seminario, gli amici di ESTEMPORANEA – Arte, Musica, Teatro organizzano all’Hotel Excelsior (a pochi passi da noi) i Corsi Estivi di Perfezionamento Musicale: lezioni individuali di strumento e corsi di musica da camera e orchestra coinvolgeranno musicisti da tutta Italia e non solo.

Gli allievi che si dedicano professionalmente alla musica avranno la possibilità di studiare con docenti provenienti dalle più importanti realtà sinfoniche, come Teatro Regio, Orchestra Sinfonica Nazionale RAI e Conservatori italiani.

A metà della nostra settimana di formazione teatrale si terrà una grande festa in maschera a tema Angeli e Diavoli: una serata dove i nostri allievi e quelli di ESTEMPORANEA potranno interagire, conoscersi e condividere passioni e talenti, in un momento di festa che sarà anche un’occasione preziosa di scambio culturale e creativo.

I Corsi di Perfezionamento Musicale organizzati da ESTEMPORANEA si svolgono dal 30 giugno al 4 agosto e si suddividono in quattro periodi, l’ultimo dei quali curato dall’Accademia di ESTEMPORANEA in collaborazione con Zephyr International Chamber Music Festival.

Gli allievi di Accademia dei Folli e i loro familiari che desiderano iscriversi a uno dei Corsi di Perfezionamento di ESTEMPORANEA hanno diritto a un’agevolazione sulla quota di iscrizione.

 

A chi si rivolge

Il seminario teatrale estivo dell'Accademia dei Folli è rivolto a tutti i ragazzi dagli 11 anni ai 18 anni che desiderino avvicinarsi a questo fantastico mondo o approfondire le proprie conoscenze sul teatro, attraverso un percorso formativo intenso, coinvolgente e divertente.

Il seminario è aperto a tutte e tutti: non sono richieste esperienze precedenti.

Perché partecipare?

Il seminario è un'occasione unica per trascorrere una vacanza-studio diversa dal solito. Aggregazione, divertimento e formazione incontrano il teatro sotto la guida di attori professionisti, diplomati alla scuola del Teatro Stabile di Torino e con anni di esperienza nella didattica teatrale.

Le lezioni, tempo permettendo, sono rigorosamente tenute all'aria aperta, immersi nella natura. Nessuno ci impedirà di programmare un picnic nei prati con esercizi e improvvisazioni teatrali nei boschi!

Calendario

Il seminario si svolge nelle seguenti date:
30 giugno – 6 luglio 2025

È disponibile un servizio navetta (solo all’andata) con partenza da Torino. Partenza: lunedì 30 giugno ore 13.30 dalla Sala Concerti La Boule di ESTEMPORANEA – via Courmayeur 16, Torino.

La navetta va prenotata all’indirizzo segreteriascuola@accademiadeifolli.com entro mercoledì 28 maggio 2025.


Costi (corso, pernottamento e pasti)

• Intero: €740

• Ridotto €666 riservato a: Allievi della scuola annuale Accademia dei Folli, appartenenti a stesso nucleo familiare (fratelli/sorelle), allievi di ESTEMPORANEA

Per maggiori info e per le modalità di iscrizione contattaci a

segreteriascuola@accademiadeifolli.com

tel. +39 345 6778879  


---

---

L'iscrizione include

Docenti professionisti

Impari con attori e registi professionisti, diplomati alla Scuola del Teatro Stabile.

Attestato di partecipazione

Ricevi il tuo attestato personalizzato a fine corso.

Materiale didattico

Testi, dispense, esercizi da fare a casa e molto altro: tutto a tua disposizione in qualsiasi momento!

Vuoi ricevere aggiornamenti e novità? Iscriviti alla nostra newsletter

Docenti del Corso

Cosa dice chi ha frequentato i nostri corsi