FRED DAL WHISKEY FACILE
Fred dal Whiskey facile è il nostro portrait dedicato a Fred Buscaglione. Un ritratto tracciato dalle cinque più importanti donne della sua vita, o meglio, quattro donne e un'auto: la mitica Thunderbird rosa, la criminalmente bella. Sul palco il fantasma di Fred aleggia ancora, e fa le due cose che gli riuscivano meglio: cantare e bere, non necessariamente in quest’ordine.
Dallo spettacolo teatrale nasce il disco, con tutte le canzoni riarrangiate in maniera corale dall’Accademia dei Folli.
FRED DAL WHISKEY FACILE
con
Carlo Roncaglia voce, rhodes, wurly e hammond
Paolo Demontis armonica
Andrea Cauduro chitarre
Enrico De Lotto contrabbasso
Matteo Pagliardi batteria
fonico di ripresa Andrea Cauduro
registrato presso teatro-studio BUNKER e O.F.F. Studio - Torino
missaggio Andrea Cauduro, Carlo Roncaglia
mastering LANDR©
arrangiamenti Accademia dei Folli
progetto grafico Andrea Pagliardi
direzione artistica Carlo Roncaglia
Tracklist
01 - IL DRITTO DI CHICAGO 02:40
02 - NINNA NANNA DEL DURO 03:38
03 - PORFIRIO VILLAROSA 03:19
04 - WHISKY FACILE 02:24
05 - TERESA NON SPARARE 02:40
06 - ERI PICCOLA COSÌ 03:14
07 - CHE BAMBOLA! 02:37
08 - UNA SIGARETTA 03.48
09 - KRIMINAL TANGO 02:28
10 - GUARDA CHE LUNA 02:24
11 - BUONA SERA SIGNORINA 02:43
12 - CHE NOTTE 03:31
tutte le canzoni sono di Fred Buscaglione e Leo Chiosso
tranne #9 by Piero Trombetta; #10 by Gualtiero Malgoni: #13 Natalino Otto e Leo Chiosso
BOOKLET

Musicista, compositore e tecnico teatrale, nel 2018 si laurea presso il Conservatorio A.Casella con votazione di 110 e lode. Studia con i Maestri Marco Della Sciucca e Mauro Cardi, partecipa a seminari e masterclass di Emilio Calandin, Tonio Tulev e Alessandro Sbordoni. Specializzatosi nelle prassi della musica contemporanea si è esibito in vari festival di genere in Europa, come il Sonology Showlab (Den Haag), Noiseberg (Berlino) e il Sirga Festival di Flix (Barcellona) in un ensamble diretto da Mats Gustafsson. Realizza musiche per il teatro, per la danza contemporanea e per installazioni site specific. Dal 2020 al 2022 è stato responsabile tecnico della Compagnia di Musica-Teatro Accademia dei Folli.
Regista attore e musicista diplomato nel 1997 presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi...
Bassista, contrabbassista, compositore ed arrangiatore. Ha studiato jazz per diversi anni con Dino Contenti, Saverio Miele, Diego Borotti, Roberto Regis e altri. Ha suonato in formazioni di vari generi e di varia composizione, fino a focalizzarsi sulla musica d'autore con ispirazione jazz-blues. Parallelamente, da 10 anni lavora anche nel campo del cinema, in cui ha collaborato con registi come Roberto Faenza, Giuseppe Ferrara e Carlo Lizzani. Collabora con la Film Commission Torino Piemonte.
Batterista e percussionista da oltre 25 anni, si è diplomato a pieni voti ai Corsi di Formazione Musicale del Comune di Torino, nel 2004
Armonicista, innovatore delle possibilità espressive dello strumento, live performer e insegnante di armonica.