WILD YEARS
Wild years è il nostro ritratto di Tom Waits raccontato attraverso i protagonisti dei suoi brani. L'artista americano è sempre stato molto abile a nascondersi dietro i cancelli della sua vita privata, dunque non sarebbe stato possibile costruire una biografia in musica. Ed è giusto così: i personaggi delle sue canzoni sono capaci di dipingere perfettamente questo straordinario artista che da più di quarant'anni influenza centinaia di colleghi in tutto il mondo.
Ed ecco che dallo spettacolo nasce il disco: una carrellata di brani con personaggi incredibili, poetici, bizzarri e meravigliosamente unici: un lupo mannaro innamorato che ulula nella notte di un quartiere malfamato, un clown vestito di stracci che parla all'ultima goccia di whisky rimasta nella bottiglia; un giocoliere di parole fermo ad un incrocio, un terremoto che scuote le fondamenta dell'anima con la leggerezza di una piuma.
WILD YEARS
con
Carlo Roncaglia voce, piano, wurly, rhodes, hammond
Paolo Demontis armonica
Max Altieri chitarra elettrica
Andrea Cauduro chitarra, banjo, mandolino, bouzouki
Enrico De Lotto contrabbasso
Matteo Pagliardi batteria
fonico di ripresa Andrea Cauduro
registrato presso teatro-studio BUNKER e O.F.F. Studio - Torino
missaggio Andrea Cauduro, Carlo Roncaglia
mastering Marco Milanesio
arrangiamenti Accademia dei Folli
progetto grafico Andrea Pagliardi
direzione artistica Carlo Roncaglia
Tracklist
01 – LONG WAY HOME 03:24
02 – I DON'T WANNA GROW UP 03:50
03 – WHISTLIN' PAST THE GRAVEYARD 03:37
04 – HOUSE WHERE NOBODY LIVES 03:57
05 – RAIN DOGS 03:11
06 – OL' 55 05:35
07 – HEARTATTACK AND VINE 03:16
08 – JERSEY GIRL 05:12
09 – INNOCENT WHEN YOU DREAM 03:22
10 – TOM TRAUBERT'S BLUES 06:16
11 – NEW COAT OF PAINT 06:06
12 – RUBY'S ARMS 06:00
13 – THE HEART OF SATURDAY NIGHT 04:37
tutte le canzoni sono di Tom Waits
tranne #02 di Tom Waits e Kathleen Brennan
BOOKLET

Musicista, compositore e tecnico teatrale, nel 2018 si laurea presso il Conservatorio A.Casella con votazione di 110 e lode. Studia con i Maestri Marco Della Sciucca e Mauro Cardi, partecipa a seminari e masterclass di Emilio Calandin, Tonio Tulev e Alessandro Sbordoni. Specializzatosi nelle prassi della musica contemporanea si è esibito in vari festival di genere in Europa, come il Sonology Showlab (Den Haag), Noiseberg (Berlino) e il Sirga Festival di Flix (Barcellona) in un ensamble diretto da Mats Gustafsson. Realizza musiche per il teatro, per la danza contemporanea e per installazioni site specific. Dal 2020 al 2022 è stato responsabile tecnico della Compagnia di Musica-Teatro Accademia dei Folli.
Regista attore e musicista diplomato nel 1997 presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi...
Bassista, contrabbassista, compositore ed arrangiatore. Ha studiato jazz per diversi anni con Dino Contenti, Saverio Miele, Diego Borotti, Roberto Regis e altri. Ha suonato in formazioni di vari generi e di varia composizione, fino a focalizzarsi sulla musica d'autore con ispirazione jazz-blues. Parallelamente, da 10 anni lavora anche nel campo del cinema, in cui ha collaborato con registi come Roberto Faenza, Giuseppe Ferrara e Carlo Lizzani. Collabora con la Film Commission Torino Piemonte.
Batterista e percussionista da oltre 25 anni, si è diplomato a pieni voti ai Corsi di Formazione Musicale del Comune di Torino, nel 2004
Chitarrista, cantante blues & songwriter. On the road dal 1988, si è formato e ha consolidato il suo stile suonando in svariate bands e numerosi festivals.
Armonicista, innovatore delle possibilità espressive dello strumento, live performer e insegnante di armonica.