STOP MUSICHERESISTENTI - IL DISCO
Un piccolo grande viaggio musicale ed emotivo dedicato a tutti quelli che resistono. Dalla lotta al nazi-fascismo al Cile di Pinochet; dai campi di cotone del Mississipi al Sudafrica dell'Apartheid... fino alla Corea. Un coro di voci senza polvere frutto della collaborazione tra Accademia dei Folli e Architorti.
STOP MUSICHERESISTENTI
Carlo Roncaglia voce
Marco “Benz” Gentile primo violino
Federica Biribicchi secondo violino
Elena Saccomandi viola
Marco Robino violoncello
Enrico De Lotto contrabbasso
arrangiamenti originali e trascrizioni Marco Robino (1, 2, 5, 7, 9), Enrico De Lotto (3, 4, 6, 8)
registrato e missato presso ARCHITORTI studio di Pinerolo tra il 30 aprile 2018 e il 20 marzo 2019
fonica, editing, mix Marco Robino
Tracklist
1) Bella Ciao (tradizionale) 01:48
2) La pianura dei 7 fratelli (Marino e Sandro Severini) 04.42
3) They dance alone (Sting) 04.12
4) Joshua fit the battle of Jericho (canto tradizionale afroamericano) 03:30
5) Auschwitz (Francesco Guccini) 02.53
6) Hallelujah (Leonard Cohen) 04.12
7) Dalle belle città (Emilio Casalini "Cini", Angelo Rossi "Lanfranco") 03.35
8) Biko (Peter Gabriel) 05:07
9) Myliang Arirang (canto tradizionale coreano) 03:52
total time 33:85
Regista attore e musicista diplomato nel 1997 presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi...
Bassista, contrabbassista, compositore ed arrangiatore. Ha studiato jazz per diversi anni con Dino Contenti, Saverio Miele, Diego Borotti, Roberto Regis e altri. Ha suonato in formazioni di vari generi e di varia composizione, fino a focalizzarsi sulla musica d'autore con ispirazione jazz-blues. Parallelamente, da 10 anni lavora anche nel campo del cinema, in cui ha collaborato con registi come Roberto Faenza, Giuseppe Ferrara e Carlo Lizzani. Collabora con la Film Commission Torino Piemonte.