• Corso breve di teatro per adulti
    Corso breve di teatro per adulti

Una lezione settimanale da due ore, da gennaio a maggio 2025, con saggio finale in teatro.

0

 

Il corso di teatro per adulti dell’Accademia dei Folli affronta i vari aspetti dell'arte scenica focalizzandosi sullo studio delle basi della formazione dell'attore: interpretazione, improvvisazione, uso della voce, approccio creativo alla messa in scena.

Un viaggio che è anche, e soprattutto, un gioco, in cui verità e finzione finiscono per confondersi.

Il lavoro su un testo, scelto durante la seconda fase del corso, condurrà il gruppo alla sua messa in scena di fronte a un pubblico.

 

Date e orari

Il corso si svolge a cadenza settimanale da gennaio a fine maggio 2025

Le lezioni si svolgono nella nostra sede, il Teatro Studio Bunker, in via Niccolò Paganini 0/200.

Le lezioni sono in programma il mercoledì mattina dalle 10 alle 12.

 

Lezioni di prova

Puoi partecipare alla prima lezione di prova gratuita mercoledì 15 gennaio 2025 per conoscere gli insegnanti, scoprire il metodo di lavoro e successivamente valutare se iscriverti al corso. 

 

Per prenotare la tua lezione di prova contattaci ai seguenti recapiti

mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com
tel.+39 3456778879

 

Info utili

La scuola di teatro Accademia dei Folli è ente accreditato Miur: è dunque possibile pagare il corso con la carta docente. La scuola è inoltre convenzionata con alcune realtà del territorio, grazie a cui è possibile avere delle agevolazioni sul costo del corso. Scopri tutte le convenzioni attive.

 


PROGRAMMA DEL CORSO: La valigia dell'attore, istruzioni per un viaggio

Alfabetizzazione teatrale: il corpo e il gesto, il suono e la parola, lo spazio scenico e chi lo abita: istruzioni per l'uso. 

Il corso, condotto da un unico insegnante, ha l'obiettivo di avvicinare gli allievi al mondo del teatro e alle sue regole attraverso giochi ed esercizi di improvvisazione. 

Il linguaggio teatrale utilizza corpo, voce e spazio: è dunque un linguaggio composito, articolato e molto  complesso. Avere il controllo di tutti questi elementi, o almeno raggiungere una buona consapevolezza dei propri mezzi espressivi, costituisce la base del lavoro dell'attore.

L'attore veicola storie ma anche, e soprattutto, emozioni. Partiremo da quelle per capire come incanalarle e come dar loro forma. Studieremo l'utilizzo del proprio corpo, l'espressività facciale, la voce e naturalmente il rapporto con lo spazio e con gli altri.

  

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti

mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com

tel. +39 345 6778879

PROGRAMMA DEL CORSO: La valigia dell'attore, istruzioni per un viaggio

Alfabetizzazione teatrale: il corpo e il gesto, il suono e la parola, lo spazio scenico e chi lo abita: istruzioni per l'uso. 

Il corso, condotto da un unico insegnante, ha l'obiettivo di avvicinare gli allievi al mondo del teatro e alle sue regole attraverso giochi ed esercizi di improvvisazione. 

Il linguaggio teatrale utilizza corpo, voce e spazio: è dunque un linguaggio composito, articolato e molto  complesso. Avere il controllo di tutti questi elementi, o almeno raggiungere una buona consapevolezza dei propri mezzi espressivi, costituisce la base del lavoro dell'attore.

L'attore veicola storie ma anche, e soprattutto, emozioni. Partiremo da quelle per capire come incanalarle e come dar loro forma. Studieremo l'utilizzo del proprio corpo, l'espressività facciale, la voce e naturalmente il rapporto con lo spazio e con gli altri.

  

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti

mail segreteriascuola@accademiadeifolli.com

tel. +39 345 6778879

L'iscrizione include

Attestato di partecipazione

Ricevi il tuo attestato personalizzato a fine corso.

Accesso al gruppo esclusivo

Potrai far parte del gruppo facebook “La scuola folle” dove confrontarti con allievi e docenti in qualsiasi momento.

Saggio finale in teatro

Perché non esiste teatro senza un pubblico!

vuoi maggiori informazioni o aggiornamenti su tutte le nostre iniziative?

iscriviti alla newsletter

Docenti del Corso

Cosa dice chi ha frequentato i nostri corsi

Iscriviti ora

OK, MI ISCRIVO!